1. Esposizione
2. Livelli di Regolazione
3. Clonazioni
Presentazione corso:
Questo corso permette un approccio creativo al Software Photoshop, gli strumenti che utilizzo sono presenti dalla versione 5 in avanti.
Potete imparare ad utilizzare i livelli di regolazione, così come a lavorare correttamente in maniera selettiva.
In questo corso vi svelo il mio workflow per ottenere l’immagine finale del “Set Wood Glamour”.
Un set strobist (tecnica di illuminazione con piccolo flash off-camera) realizzato nel sottobosco, dove partendo da luci valide si punta a pulire la foto, esaltandone le qualità di contrasto e di tono.
E’ importante la foto allo scatto, tanto quanto la cura che se ne ha dopo.
Il processo creativo nasce nella testa del fotografo e continua durante lo scatto, per poi vedersi completato nella post produzione.
Qui parlerò di esposizione, di applicazione degli strumenti scherma e brucia per dare maggiore tridimensionalità, e ottenere grazie ad una correzione correttiva ciò che spesso non è possibile avere direttamente allo scatto.
Lascia libero il tuo estro creativo, e prendi spunto da questo corso per creare qualcosa di personale ed unico!
Keywords:
Mauro Prelli,In questa sezione trovi tutte le domande e risposte del corso. Per visualizzare le conversazioni clicca su una domanda. Puoi porre la tua domanda solo all'interno delle lezioni
Ancora nessuna domanda
- Ancora nessuna recensione
In questa sezione, se sei cliente del corso, puoi scaricare il materiale a supporto del corso.
Ad esempio puoi trovare (se prevista per questo corso) la versione solo audio del corso (in mp3), utile se desideri ascoltare il corso in auto o mentre fai jogging.
Oppure eventuali slide, file di esercizi, e questionari che può mettere a disposizione il docente.
Per scaricare i video delle singole lezioni clicca invece il pulsante azzurro vicino al titolo di ogni lezione (disponibile solo per clienti registrati che ne hanno il permesso).
Qui puoi vedere tutte le note che hai salvato nelle lezioni