Presentazione
1. Il giornalismo in Italia tra bufale e verità
2. Ufficio Stampa: chi o cosa è? Cosa fa?
3. La cassetta degli attrezzi
4. Il contatto
5. Risultati e rassegna stampa
Presentazione corso:
Ti sarà capitato qualche volta di leggere su un quotidiano, su una rivista o magari di sentire alla TV o in radio, una notizia che riguardava qualche concorrente, qualche prodotto, qualche personaggio che potevano essere molto vicini a quello che tu fai quotidianamente. E magari ti sei chiesto: “Ma quanto gli sarà costato? Come avrà fatto ad essere intervistato proprio lui?”
Ci sono aziende che fanno anche un sacco di pubblicità e investimenti, per cercare di avere lo stesso tipo di attenzione da parte di una testata giornalistica o di un giornalista.
Cioè ottenere degli articoli scritti e firmati liberamente da giornalisti professionisti, e quindi, non i cosiddetti pubbli-redazionali a pagamento.
Mentre sui giornalisti quasi tutti hanno una tipologia di opinione o dei preconcetti, ma non sono in tanti a conoscere davvero il lavoro del giornalista:
- come funziona una redazione giornalistica;
- come funzionano le gerarchie all’interno di queste redazioni;
- come funzionano questi media.
Quindi non devi stupirti se non conosci bene i meccanismi che regolano questo settore, perché è un vero e proprio mestiere.
E soprattutto, oggi che il mondo dell’informazione sta diventando così complicato, pieno di Web, notizie su Smartphone, Blogger, è difficile capire come funziona il mondo del giornalismo.
Sono 22 anni che mi occupo nello specifico di questi servizi, ho fondato un’agenzia a Torino, e l’ufficio stampa è un tema che continua ad appassionarmi da molto tempo.
Insegno questo mestiere e oggi io voglio trasmettere a te, in particolare, non soltanto una infarinatura sulle basi di conoscenza del giornalismo, ma soprattutto, i piccoli trucchi di questo lavoro che ti consentiranno di mettere a punto una strategia di visibilità sulla stampa vincente.
Keywords:
Gabriella Braidotti,In questa sezione trovi tutte le domande e risposte del corso. Per visualizzare le conversazioni clicca su una domanda. Puoi porre la tua domanda solo all'interno delle lezioni
Ancora nessuna domanda
- Ancora nessuna recensione
In questa sezione, se sei cliente del corso, puoi scaricare il materiale a supporto del corso.
Ad esempio puoi trovare (se prevista per questo corso) la versione solo audio del corso (in mp3), utile se desideri ascoltare il corso in auto o mentre fai jogging.
Oppure eventuali slide, file di esercizi, e questionari che può mettere a disposizione il docente.
Per scaricare i video delle singole lezioni clicca invece il pulsante azzurro vicino al titolo di ogni lezione (disponibile solo per clienti registrati che ne hanno il permesso).
Qui puoi vedere tutte le note che hai salvato nelle lezioni