Benvenuto
2. I bambini e l'apprendimento
3. Come aumentare le conoscenze del bambino
4. Imparare giocando
5. Conclusione
Presentazione corso:
Ciao, sono Gabriella Mancinelli e da qualche tempo mi impegno per diffondere l’esistenza di alcune tecniche di apprendimento precoce da applicare nel contesto familiare e che sono caratterizzate principalmente da un approccio giocoso e in pieno rispetto della reale natura dei bambini.
E tu?
- Pensi che il tuo bambino sia il tuo frutto più importante?
- Intuisci e hai pieno rispetto del suo potenziale?
- Pensi che essere genitore sia la cosa più bella al mondo e che i bambini siano un’inesauribile fonte di gioia, divertimento e piacere?
- Dai a lui la priorità nell’ambito familiare, almeno per i primi sei anni della loro vita?
Se hai in comune con me queste caratteristiche questo è il videocorso perfetto per te, si è perfetto proprio per te, che non hai intenzione di lasciare lo sviluppo intellettivo di tuo figlio alle istituzioni e al caso, bensì vuoi dargli la possibilità di sviluppare appieno il suo potenziale per non rischiare che rimanga inespresso, un po’ come il motore di una Ferrari che venga lasciata parcheggiata in garage e scaldata ogni tanto per fare il giro del palazzo, solo perché nel quartiere fanno tutti così…
Il corso è perfetto per te anche se sei un educatore, un’educatrice o comunque hai modo di stare a contatto con bambini di età compresa tra 0 e 6 anni, attraverso questo corso avrai modo di aumentare la tua conoscenza delle reali potenzialità innate dei bambini e scoprirai l’esistenza di metodologie derivanti da anni di studi sul cervello dei bambini che sono utilizzate da anni con successo in varie parti del mondo ma che in Italia sono ancora pressoché sconosciute.
Ma ecco cosa avrai imparato al termine del corso:
- quanto contano il patrimonio genetico e gli stimoli ambientali nello sviluppo intellettivo dei bambini;
- saprai che sono le caratteristiche cerebrali proprie dei bambini entro i 6 anni a renderli naturalmente predisposti ad imparare con estrema facilità qualsiasi cosa gli venga proposta con il metodo giusto (e scoprirai qual è il metodo giusto!) e capirai quindi quanto è importante fornirgli i giusti stimoli educativi proprio durante questi preziosi anni;
- saprai in che modo aumentare le conoscenze dei bambini in qualsiasi campo, e come questo significhi accrescere fisicamente i loro cervelli e aumentare la loro intelligenza;
- avrai compreso che adottare queste tecniche di apprendimento, in cui l’ingrediente fondamentale e imprescindibile è il DIVERTIMENTO, consentirà al bambino di creare e rafforzare delle ancore positive al processo dell’apprendimento, che gli permetteranno in futuro di affrontare la scuola e qualsiasi occasione per l’acquisizione di nuove conoscenze con uno stato d’animo positivo;
- vedremo come fare tutto questo in soli pochi minuti della giornata, attraverso un’organizzazione che consenta di massimizzare il divertimento sia tuo che del bambino e ridurre al minimo il dispendio di tempo;
- a tal proposito ti informo subito che ti metterò a disposizione tutto il “materiale didattico” che ho collezionato in vari anni di gioco con le mie bambine… un’ottima base per iniziare fin da subito a giocare con serenità.
Ti faccio una domanda: pensi di conoscere in anticipo i reali interessi del tuo bambino?
Sai se una certa informazione che gli dai oggi potrà essergli davvero utile un domani, nella sua vita adulta?
In tal caso potresti insegnargli solo quelle… ma correresti il serio rischio di limitarlo non trovi?
Un po’ come dovendo acquistare un vocabolario ne comprassi uno contenente solo i vocaboli che presumi ti interesseranno.
Ampliando le sue conoscenze in ambiti diversi, invece, darai al bambino l’opportunità di capire i propri interessi, le proprie inclinazioni e i propri talenti in modo che potrà scegliere in futuro la propria strada in base alla conoscenza piuttosto che al caso, come accade spesso.
Mi preme sottolineare che lo scopo non è quello di trasformare il bambino in uno scienziato premio Nobel o un qualunque altro tipo di genio: l’obiettivo è quello di fornirgli una solida base di partenza con la quale il bambino proseguirà un autonomo percorso di rielaborazione, di analisi, di confronto in un continuo processo che aumenterà notevolmente la sua conoscenza e comprensione del mondo, rispetto ad una situazione in cui non aveste iniziato insieme questo percorso!
Iniziamo subito allora questa nuova avventura!
Keywords:
Gabriella Mancinelli,In questa sezione trovi tutte le domande e risposte del corso. Per visualizzare le conversazioni clicca su una domanda. Puoi porre la tua domanda solo all'interno delle lezioni
Ancora nessuna domanda
In questa sezione, se sei cliente del corso, puoi scaricare il materiale a supporto del corso.
Ad esempio puoi trovare (se prevista per questo corso) la versione solo audio del corso (in mp3), utile se desideri ascoltare il corso in auto o mentre fai jogging.
Oppure eventuali slide, file di esercizi, e questionari che può mettere a disposizione il docente.
Per scaricare i video delle singole lezioni clicca invece il pulsante azzurro vicino al titolo di ogni lezione (disponibile solo per clienti registrati che ne hanno il permesso).
Qui puoi vedere tutte le note che hai salvato nelle lezioni