17,918 visualizzazioni
J.L. Marshall
J.L. Marshall

Corsi.it - CEO

Cosa imparerai

Come usare Google Task in Gmail per gestire la TO-DO list
Come evitare di essere sovrastato dalle troppe email in arrivo
Come inserire un'email in google task
Come gestire task complessi con Google Drive
Come essere certi che un lavoro delegato via email venga terminato
Come essere "inattaccabile" negli accordi presi con terzi (e usare propriamente le conversazioni di Gmail)
Molto, molto altro

Lezioni

1 Presentazione 03:01
Gratis Benvenuto
03:01
2 Introduzione 05:16
Gratis 6 problemi comuni di chi usa l'email in ufficio
05:16
3 6 problemi e 6 soluzioni 49:10
Come usare Google Task in Gmail per gestire la TO-DO list 07:05
Come evitare di essere sovrastato dalle troppe email in arrivo 08:31
Come inserire una email in google task 02:37
Come gestire task complessi con Google Drive 04:43
Come essere certi che un lavoro delegato via email venga terminato 04:13
Riepilogo: quando si inserisce una email in Google Task? 01:36
Come usare l'email durante il giorno (senza farsi distrarre) 03:59
Come cercare e organizzare i contenuti su Gmail 09:23
Come essere "inattaccabile" negli accordi presi con terzi (e usare propriamente le conversazioni di Gmail) 07:03
4 3 Conclusione 04:42
Riepilogo dei 6 problemi, delle 6 soluzioni e presentazione risorse download 04:42

Dettagli

Un giorno passo vicino al computer di una mia collega in ufficio, e sono colpito da una situazione particolare:

nella sua posta in arrivo, gestita con gmail, c'era qualcosa come 400 email, alcune risalenti ancora a MESI prima, e contrassegnate da un turbinio di colori tra email lette, non lette, stelline, e chi più ne ha più ne metta.

Non solo: all'interno di gmail c'erano anche un numero insolitamente alto di cartelle, o etichette, nidificate a loro volta in sotto cartelle o sotto etichette, molte delle quali superflue o oggi NON PIU' necessarie grazie alle nuove tecnologie di smistamento automatico della posta di google.

Così, incuriosito da quella situazione, decido di fare un giro in tutto l'ufficio e mi accorgo che il problema non è solo suo.

Anzi: scopro che quella di GESTIRE in modo efficace la grande mole di informazioni che oggi arriva nella nostra email è in realtà una difficoltà molto diffusa

Mi sono accorto che una grande, grandissima parte del tempo NON produttivo che si passa al computer, è proprio dovuto alla CATTIVA gestione nell'uso dell'email in generale, ma di gmail in modo particolare

Si perché gmail va usato IN UN CERTO modo per ottenere il massimo da questa splendida piattaforma.

Diversamente, anziché diventare un alleato per il tuo lavoro, si trasforma in un INCUBO CIUCCIATEMPO, capace di essere portatore sano di STRESS, confusione, e ansia.

Così, per cercare di aiutare i ragazzi che lavorano con me, ho pensato di creare questo corso.

Questo è un corso che ti aiuta a darti delle regole per ottenere una produttività maggiore e una miglior serenità mentale attraverso l'implementazione di una serie di semplici regole e best practice.

 

Ecco perché oggi ti spiego alcuni tool utili ma poco conosciuti che sono addirittura integrati in gmail, come l'uso del comodissimo Google Task

 

Ma soprattutto  affronto 6 problemi tipici di cui tende a soffrire chi usa gmail con un importante flusso di email in entrata: tipicamente chi lavora in ufficio e chi lavora in proprio.

Ad esempio il fatto di trovarsi tutti i giorni con TROPPE email in posta in arrivo, e sentirsi per questo stressato e ansioso.
Oppure DIMENTICARE di far seguito ad alcune email, poiché soverchiati dalle troppe cose da fare.
Oppure essere continuamente distratti dal flusso di posta in arrivo, che impedisce di concentrarsi adeguatamente.
O ancora: non avere chiaro quale sia la priorità del giorno, la prossima cosa da fare, nel momento in cui si apre l'email.
Questi e altri sono problemi che si possono risolvere facilmente con un po' di attenzione, qualche regola da rispettare e gli strumenti giusti.
E questo è esattamente quello di cui ti parlo oggi

Dunque se stai cercando un modo per essere più produttivo e meno stressato dal tuo flusso di posta in arrivo...

.. se vuoi ritrovarti ad avere un alleato in più che ti guida nel gestire meglio il tuo tempo, anziché un mostro che te lo consuma...

... allora seguimi: vediamo insieme come fare.

Autore

J.L. Marshall
J.L. Marshall

Corsi.it CEO

È fondatore e CEO di Corsi.it (storia completa qui).

Dopo essere stato, per un lungo periodo, il punto di riferimento in Italia per la formazione indipendente su Google AdWords (oggi Google Ads), è ancora oggi considerato uno dei pionieri italiani dell’Internet Marketing, avendo contribuito a diffondere la cultura del Direct Response Marketing in Italia, un marketing “scientifico” e misurabile.

Oggi J.L. Marshall vive a San Marino e ha un nutrito seguito su Facebook dove di tanto in tanto condivide video e spunti sulla "Mente Imprenditoriale".

Trovi maggiori informazioni sul suo blog: www.jlmarshall.it

_______________________

Scopri tutti i corsi di J.L. Marshall!

Recensioni

€29,95 +IVA