Presentazione
1. La torre di babele della comunicazione umana
2. L’ascolto davvero ATTIVO
3. Ascoltare emozioni, ascoltare ragioni
4. L’arte delle domande per capire, per orientare, per guidare
5. Asserire e dire NO nel modo giusto e “sintonico”
Presentazione corso:
Quante volte in ufficio non ci capiamo con i clienti, i fornitori o i colleghi?
Quante volte si perde tutti un sacco di tempo e soldi per cose non dette, non capite, o capite solo parzialmente?
Quanto volte il misunderstanding, il non “esserci” capiti, ci è costato tempo, denaro e frustrazione?
Ancora: quante volte per non riuscire a dire “NO”, si sono accettati compromessi che poi si sono ritorti contro di noi?
Si dice che la comunicazione è responsabilità di chi la fa, ma anche di chi la riceve.
In questo corso di concentriamo proprio su questo: come diventare dei buoni ASCOLTATORI in primis, come capire “al volo” i desideri e le esigenze che il nostro interlocutore desidera comunicarci… talvolta anche senza bisogno che lo dica con le parole: ma aiutandosi anche con il non verbale, con il tono della voce (se è al telefono) e con alcune tecniche specifiche.
Questo ti aiuterà a risparmiare tempo nel tuo lavoro, perché ridurrà al minimo i “misunderstanding” e le cose non capite.
Ma ti aiuterà anche ad essere (molto) più in sintonia con tutti i tuoi interlocutori, anche quelli più ostici e poco propensi ad un dialogo costruttivo.
Nel corso di oggi infatti scoprirai:
- come fare le domande giuste, per assicurarti che non esistano aree “grigie” nella comunicazione, e che tu abbia tutte le informazioni che ti occorrono per ottenere l’obiettivo che vuoi;
- le procedure di “sicurezza” alla fine della comunicazione, per essere certo che il messaggio sia chiaro a tutti, e perché ci sia un riferimento per le parti da consultare in futuro;
- come distinguere tra esigenze di tipo emozionale e di tipo cognitivo del tuo interlocutore, in modo da poterle rispettare entrambe;
- come mettere dei limiti al tuo interlocutore (quando è necessario) in modo educato e professionale, lasciando comunque una buona sensazione e un buon rapporto di fondo;
- come uscire dai conflitti senza “abbassare la testa”, ma trovando i giusti compromessi in ogni situazione;
- come utilizzare la comunicazione assertiva al TELEFONO, ma anche con le nuove tecnologie (email, chat, sms), sempre più utilizzate nella vita aziendale di tutti i giorni;
- infine come comunicare la tua idea e la tua esigenza in modo professionale e a “prova di errore”, affinché tutto fluisca nel modo più liscio e fluido possibile.
Imparerai tutto questo attraverso le tecniche dell’innovativo metodo di comunicazione NeuroSync, la metodologia che sfrutta i bug del cervello per una comunicazione più fluida ed efficace, insegnate attraverso esercizi, questionari e molto molto altro.
Negli uffici, nelle aziende e nella vita privata gli errori di comunicazione e le incomprensioni costano soldi, anche molti soldi, in termini di ore lavoro perse, stress e problemi, anche grossi, che possono sorgere.
Ecco perché l’investimento richiesto per partecipare a questo corso è un’ottima assicurazione per ridurre drasticamente, e in prospettiva eliminare alla fonte questi problemi, che senza alcun dubbio costerebbero ben più di quanto occorre per seguire questo corso.
Sei pronto dunque ad aumentare la tua capacità di ascolto, capire “al volo” il tuo interlocutore, e ridurre quasi a ZERO le incomprensioni?
Seguimi allora: iniziamo subito.
Keywords:
Stefano Santori,In questa sezione trovi tutte le domande e risposte del corso. Per visualizzare le conversazioni clicca su una domanda. Puoi porre la tua domanda solo all'interno delle lezioni
- 0
I Bug - posta su: "Come uscire dai conflitti senza “abbassare la testa”"
Non hai il permesso per accedere a questa domanda Accedi al corso
In questa sezione, se sei cliente del corso, puoi scaricare il materiale a supporto del corso.
Ad esempio puoi trovare (se prevista per questo corso) la versione solo audio del corso (in mp3), utile se desideri ascoltare il corso in auto o mentre fai jogging.
Oppure eventuali slide, file di esercizi, e questionari che può mettere a disposizione il docente.
Per scaricare i video delle singole lezioni clicca invece il pulsante azzurro vicino al titolo di ogni lezione (disponibile solo per clienti registrati che ne hanno il permesso).
Qui puoi vedere tutte le note che hai salvato nelle lezioni
Lascia la tua risposta