Ad esempio:
- ti permette di ridurre drasticamente l'ansia da prestazione: che si tratti di ansia da prestazione nel lavoro, nello sport, o nel rapporto con l'altro sesso;
- ti permette di migliorare le performance sportive, aiutandoti a dare il meglio di te in ogni situazione che conta;
- ti permette di aumentare la concentrazione e la capacità di memoria, aiutandoti a superare esami e test importanti;
- ti permette di affrontare in modo naturale l'insorgenza di alcune patologie psicosomatiche.
Ma non solo: la stessa tecnica ti permette anche di compensare eventuali carenze di sonno, di ridurre contratture muscolari, e più in generale di vivere la vita in uno stato di maggiore rilassatezza e consapevolezza di te stesso:
anche grazie all'effetto collaterale positivo di ridurre il "cortisolo" nel tuo organismo, ovvero l'ormone dello stress.
Questa tecnica si chiama "Training Autogeno": ed è una tecnica ideata per la prima volta dallo psicoterapeuta dott. Joannes Heinrich Schultz, esperto tra l'altro di ipnosi, che aveva il desiderio di rendere il proprio paziente indipendente anche nei confronti del terapeuta stesso
Nel corso di oggi ti insegnerò tutto quello che è importante conoscere affinché anche tu possa sperimentare questa tecnica in prima persona, in tutta sicurezza e senza la necessità di esperienze pregresse.
Scoprirai:
- come funziona la sequenza di esercizi;
- quali sono le posture corrette;
- ogni quanto spesso fare gli esercizi, e a cosa porre attenzione;
- quando fare l'esercizio riferito ad un problema specifico;
- e più in generale scoprirai tutto quello che è necessario sapere per iniziare a muovere i tuoi primi passi nella scoperta del potere della tua mente e dell'inconscio.
Vedrai: è un viaggio affascinante, che può darti veramente molto.
Se hai voglia di sperimentarlo anche tu, seguimi allora: iniziamo subito.