I più popolari

Formazione aziendale

Su Corsi.it

Altro

< 1000 visualizzazioni
Stefano Benemeglio
Stefano Benemeglio

Psicologo, ipnologo e ricercatore nel campo dell’ipnosi, della comunicazione e del comportamento umano

Cosa imparerai

Come stabilire il codice del Sì e del No con movimenti involontari
Come applicare la Linea del Tempo per risalire all’evento che ti blocca
Come usare i micro-movimenti delle dita per comunicare con l’inconscio
Come identificare e neutralizzare il marcatore ipnotico che sabota il presente
Come distinguere problemi reali da aberrazioni mentali inconsce
Come attivare il tuo istinto per prendere decisioni più lucide e sicure
E molto, molto altro...
Come stabilire il codice del Sì e del No con movimenti involontari
Come applicare la Linea del Tempo per risalire all’evento che ti blocca
Come usare i micro-movimenti delle dita per comunicare con l’inconscio
Come identificare e neutralizzare il marcatore ipnotico che sabota il presente
Come distinguere problemi reali da aberrazioni mentali inconsce
Come attivare il tuo istinto per prendere decisioni più lucide e sicure
E molto, molto altro...

Lezioni

1 Presentazione 04:38
Gratis Benvenuto
04:38
2 L'Inconscio: cos'è e come influenza la nostra vita 13:37
Gratis Definizione e caratteristiche dell'inconscio
05:32
Gratis L'Inconscio e le decisioni quotidiane, impatto dell'inconscio sulle relazioni
02:39
La relazione tra inconscio, destino e libero arbitrio 05:26
3 Comunicare e dialogare con l'inconscio attraverso l'ipnosi 55:20
Gratis Fase iniziale: contrattazione logica con l’inconscio
07:13
Impostare il codice del “sì / no” 06:17
Individuare la causa del malessere 07:08
Linea del tempo e individuazione degli eventi chiave 07:34
Il ruolo del demarcatore ipnotico 12:35
Celebrazioni ipnotiche per la risoluzione dei problemi 14:33
4 Scoprire e superare ostacoli inconsci 07:27
Come hai scelto quella canzone? 01:00
Come celebrare un turbamento (alternative alla musica) 02:42
Codice etico e dipendenza genitoriale 03:45
5 Gestione delle emozioni e mantenimento della serenità 41:54
Strategie ipnotiche per controllare pensieri ed emozioni 05:25
Tecniche per ridurre ansia, stress e insonnia 01:41
Esercizio parte 1: induzione dello stato ipnotico 10:27
Esercizio parte 2: Decomprimere il turbamento grazie alla celebrazione 09:32
La comprova inconscia 02:29
Il training come forma di celebrazione 12:20

Dettagli

Hai mai avuto la sensazione che il tuo istinto sapesse qualcosa prima ancora della tua mente? Pensa a Miyamoto Musashi, il samurai imbattuto in oltre 60 duelli mortali. Prima di ogni combattimento praticava "il dialogo con il ventre": sedeva immobile e muoveva le dita in sequenze specifiche. Attraverso questi micro-movimenti, accendeva il suo "istinto profondo" che gli rivelava - con spinte involontarie del corpo - se avanzare o ritirarsi, se attaccare o difendere. Aveva scoperto che il corpo sa cose che la mente ignora, e che attraverso movimenti specifici si può accedere a questa saggezza che ci protegge dagli errori fatali. Cosa possiamo imparare dal leggendario samurai giapponese vissuto quasi 400 anni fa? Che esiste una verità universale: il nostro corpo è la porta d'accesso all'inconscio, e possiamo dialogare con quella parte di noi che conosce già tutte le risposte - incluso quale evento del passato ci sta sabotando nel presente. Se ti sembra impossibile, è perché ci hanno insegnato che l'inconscio è un territorio oscuro e inaccessibile.

Ma questa bugia ci condanna a vivere quello che Freud chiamava "coazione a ripetere" - scegliere sempre lo stesso tipo di partner tossico, sabotare il successo quando è vicino, punirsi per colpe che non esistono. La verità scioccante? Il 90% delle persone vive in "aberrazione" - soffre per problemi immaginari creati da un evento dimenticato che continua a dirigere la loro vita dall'ombra. E chiamano tutto questo "destino".

Studi del Max Planck Institute rivelano che il cervello prende decisioni fino a 10 secondi prima che ne diventiamo consapevoli. Ciò accade perché il corpo conserva ricordi emotivi che la mente cosciente ha dimenticato, e attraverso tecniche corporee specifiche è possibile accedere a queste memorie. Ricorda l'ultima volta che ti sei fidato della persona sbagliata.

Il tuo stomaco si contraeva. Le spalle si irrigidivano. Il corpo urlava "no", eppure la mente diceva "sì". O quando hai rifiutato quell'opportunità straordinaria - sentivi una spinta invisibile che ti tratteneva, come una mano sul petto che ti impediva di avanzare. Quel non era il destino. Era il tuo "marcatore ipnotico" - un evento del passato che dal profondo dell'inconscio continua a spingerti verso la sofferenza familiare invece che verso la felicità sconosciuta. E se ti dicessimo che esiste un metodo per identificare con precisione questo evento? Che attraverso semplici movimenti delle mani puoi far emergere dal tuo inconscio l'età esatta in cui è accaduto, la persona coinvolta, persino il nome?

Per mostrarti questo metodo rivoluzionario, abbiamo chiesto aiuto a Stefano Benemeglio.

Psicologo e ipnologo con oltre 50 anni di ricerca pionieristica sull'inconscio, è il creatore dell'Ipnosi Dinamica - l'unico sistema che permette di dialogare con l'inconscio attraverso il linguaggio del corpo, rimanendo completamente coscienti. Ha fondato il CID-CNV e l'Università Popolare delle Discipline Analogiche, formando migliaia di professionisti in questo metodo che ha cambiato la vita a migliaia di persone.

Con il corso "Il Codice dell'Inconscio: come trasformare il destino in scelta consapevole", Stefano Benemeglio ti guiderà passo dopo passo a:

  • Stabilire il Codice del Sì e del No attraverso micro-movimenti involontari del corpo
  • Applicare la Linea del Tempo per identificare l'età esatta dell'evento che ti sta sabotando
  • Praticare l'Ipnosi Dinamica con semplici movimenti delle dita che aprono un canale di comunicazione diretto con l'inconscio
  • Identificare e neutralizzare il Marcatore Ipnotico per scoprire la persona o l’evento che ti controlla dal passato
  • Distinguere Problemi Reali da Aberrazioni per riconoscere se si tratta di fantasmi del passato o difficoltà concrete

L'inconscio non è il tuo nemico. È il custode di tutte le tue memorie, in attesa di essere ascoltato nel modo giusto. Se sei arrivato fin qui, il tuo inconscio ti ha già guidato. Ora devi solo completare il cerchio. Un click separa il tuo passato che ti imprigiona dal futuro che ti appartiene. Un movimento delle dita può liberarti da anni di catene invisibili.

Il momento di trasformare il destino in scelta è ADESSO. Accedi al corso. Ti aspettiamo dall’altra parte.

Autore

Stefano Benemeglio nasce a Roma il 26 settembre 1945.

Psicologo, ipnologo, ricercatore e libero docente di Ipnosi Dinamica® e di Comunicazione Analogica, inizia il suo percorso di ricerca sul comportamento umano a partire dalla metà degli anni 60’.

Nel decennio tra il ’68 e il ’78 studia i meccanismi dell’ipnosi sotto il profilo del comportamento emotivo, definisce il modello pragmatico e operativo dell’ “Ipnosi Dinamica” e codifica un proprio linguaggio di Comunicazione Analogica.

Partito dall’Ipnosi, si dedica successivamente alla ricerca psicologica, per affrontare da una diversa e rivoluzionaria angolatura le problematiche legate alla comunicazione.

Nel 1978 fonda il CID-CNV, Centro ipnosi dinamica e comunicazione non verbale, nato come istituto di ricerca e sperimentazione.

Nel decennio ’80-’90 definisce i fondamenti della Psicologia Analogica, disciplina che studia le leggi che governano il comportamento emotivo dell’uomo, esplicitando, attraverso modalità sempre più analitiche, sia le procedure che l’aspetto filosofico ed epistemologico della disciplina.

Nel 1992 il CID-CNV si trasforma da istituto di ricerca in Istituto di Psicologia Analogica e di Ipnosi dinamica.

Nel 2008, in suo onore, nasce A.I.D.A. – Accademia Internazionale “Stefano Benemeglio” delle Discipline Analogiche nella quale vi ricopre la carica di presidente onorario.

L’11 Giugno 2010 gli viene conferito il titolo accademico AEREC.

Nel 2015, gli studi sul comportamento umano compiuti da Stefano Benemeglio raggiungono l’importante traguardo dei 50 anni, traguardo che viene ulteriormente riconosciuto con la nascita di UPDA, Università Popolare “Stefano Benemeglio” delle Discipline Analogiche.

I suoi studi e le sue ricerche sono oggi costantemente oggetto di conferenze e convegni a cui presenzia su tutto il territorio italiano.

€67,00 +IVA