I più popolari

Formazione aziendale

Su Corsi.it

Altro

1,999 visualizzazioni
Antonio Zennaro
Antonio Zennaro

Membro della commissione Finanze - Ex Deputato della Repubblica Italiana

Cosa imparerai

Le semplici ma potenti strategie del “Value Investing” di Warren Buffett, per far crescere i tuoi risparmi nel lungo periodo con un rapporto rischio/rendimento equilibrato.
Come sfruttare il Piano di Accumulo del Capitale (PAC) e l’interesse composto per costruire una rendita finanziaria solida nel tempo.
I principi della “Strategia della Scimmia” e perché investire senza farsi prendere dalle emozioni ti protegge dai classici errori dell’investitore medio.
Come calcolare il capitale necessario per vivere di rendita e quali sono le cifre realistiche per ottenere entrate mensili da 1.000 a 5.000 euro.
I principali errori da evitare negli investimenti: dal cercare di battere il mercato al seguire mode e consigli poco affidabili.
Come selezionare i migliori strumenti per il lungo termine: azioni, ETF, obbligazioni e indici di mercato, senza cadere nelle trappole dei costi nascosti e dei fondi poco performanti.

Lezioni

1 Presentazione 04:50
Gratis Benvenuto
04:50
2 I tre pilastri della strategia 13:39
Gratis Presentazione e ambientazione delle aspettative
02:44
Gratis Primo Pilastro: Un Corretto Rapporto Rischio/Rendimento
02:17
Gratis Secondo Pilastro: Costruire Ricchezza nel Lungo Periodo
01:48
Gratis Terzo Pilastro: Ignorare il Rumore di Fondo
06:50
3 Warren Buffet e il Value Investing 20:04
Chi è Warren Buffett - Biografia e percorso 09:38
La filosofia del Value Investing in dettaglio 04:43
I pilastri pratici della strategia di Buffett 05:43
4 La realtà dei numeri 21:21
Quanto capitale serve realmente 06:35
L'interesse composto 01:04
Cos'è il "Mercato" 01:22
I Rendimenti Storici: Un Secolo di Crescita Costante 03:06
Esempio concreto di crescita esponenziale 02:44
L'Interesse Composto funziona in entrambe le direzioni 01:03
La Regola del 72: Un Trucco Pratico 03:01
L'impatto del tempo e la formula della crescita esponenziale 02:26
5 Strategia in 5 passi - parte 1 16:27
Passo 1 - Guadagnare i soldi 01:27
Passo 2 - Generare un surplus 01:56
Strategie pratiche per risparmiare efficacemente 02:17
La potenza del risparmio costante 02:00
Passo 3 - Investire per il lungo periodo 01:04
Esempio Reale - "E se avessi investito nel 2007?" 03:54
Passo 4 - Evitare gli errori più comuni (Psicologia dell’investitore) 01:47
Passo 5 - Investire regolarmente 02:02
6 Quanto investire e come 05:18
Il Piano di Accumulo Capitale (PAC) 02:00
Gli investimenti unici (One Shot) 01:43
L'importanza della costanza - Case study 01:35
7 Falsi miti da sfatare 28:23
"Esistono Soldi Facili" e altri miti pericolosi 01:51
"Posso investire su una sola azione" e altri errori di diversificazione 03:30
Quanto diversificare? 01:13
Scegliere l'ETF Giusto: La Guida con JustETF 07:47
Consiglio per principianti 01:53
Le trappole della falsa diversificazione 01:23
Lezioni da grandi investitori e il vero "pasto gratis" 01:34
Io/mio cugino/quel tizio possiamo battere il mercato" 02:48
Perché i professionisti falliscono 02:47
I casi emblematici: quando i "geni" diventano normali 01:17
Abbraccia l'efficienza del mercato 02:20
8 Nozioni di base 37:35
La diversificazione 00:57
I principali tipi di investimenti: caratteristiche e comportamenti 05:45
La relazione tra investimenti: il segreto della diversificazione efficace 02:05
Strategie pratiche di diversificazione ed errori comuni 02:54
Le azioni - Cosa sono e come si valutano 01:58
Come vedere il Fair Value: siti pratici con esempi 06:09
Siti per vedere il Fair Value: Alpha Spread e Simply Wall St 01:57
Esempio pratico 03:01
Tasse, capital gain e regime fiscale 03:01
L'Inflazione e il suo impatto 02:50
Come proteggerti dall'inflazione 02:51
Volatilità e rischio (non sono la stessa cosa) 01:55
Il rischio cambio e come gestirlo 02:12
9 Strumenti di investimento 06:38
ETF e fondi indicizzati 01:01
Titoli di Stato USA vs Italiani 02:47
Azioni e singoli titoli: quando ha senso selezionarli 00:56
Costruire un portafoglio ottimale 01:54
10 Come iniziare concretamente 09:43
Scegliere la piattaforma 03:24
Come parlare con la banca 01:43
Piano d'azione in 10 passi ed errori comuni 01:32
Raccomandazioni finali 03:04

Dettagli

Ciao, sono Antonio Zennaro, ex Deputato della Repubblica Italiana e membro della Commissione Finanze.

Prima di entrare in Parlamento, ho gestito l'area rischi finanziari presso uno dei più importanti investitori istituzionali italiani, valutando operazioni di investimento per oltre 1 miliardo di euro.

Ma oggi non sono qui per parlare della mia esperienza. Sono qui per condividere con te qualcosa di molto più prezioso: 90 anni di saggezza del più grande investitore di tutti i tempi, Warren Buffett.

Ti sei mai chiesto perché la maggior parte delle persone che investono in borsa finisce per perdere denaro, mentre Warren Buffett è diventato uno degli uomini più ricchi del pianeta facendo esattamente la stessa cosa?

La risposta non sta in qualche formula segreta o in un algoritmo miracoloso. E non serve essere un genio della matematica.

La verità è che Warren Buffett segue alcune regole sorprendentemente semplici. Regole che hanno resistito a guerre, crisi economiche, pandemie e crolli di mercato per quasi un secolo.

E la cosa più incredibile? Puoi applicare queste stesse regole ai tuoi risparmi, anche se parti con piccole somme.

Ma prima di continuare, devo essere onesto con te. Ci sono alcune brutte notizie...

Se stai cercando la formula magica per diventare ricco velocemente con la borsa, questo corso NON fa per te.

Se credi che investendo 100 euro al mese potrai smettere di lavorare tra un anno, questo corso NON fa per te.

Se pensi di poter anticipare i movimenti del mercato comprando e vendendo azioni in continuazione, questo corso NON fa per te.

Perché? Perché nemmeno Warren Buffett fa queste cose. E lui è diventato uno degli uomini più ricchi del mondo.

Vedi, il problema è che la maggior parte delle persone affronta gli investimenti nel modo sbagliato:

Cercano di indovinare quando comprare e vendere (spoiler: è praticamente impossibile)

Investono in azioni di cui hanno solo sentito parlare

Spendono fortune in commissioni per fondi che raramente battono il mercato

Si fanno prendere dal panico quando il mercato scende

Pensano che per vivere di rendita basti poco capitale

Sai una cosa? L'ho fatto anch'io quando ho iniziato. E ho commesso molti errori.

Ma poi ho studiato a fondo la filosofia di Warren Buffett. E ho scoperto che la sua strategia è sorprendentemente semplice.

In questo corso, ti insegnerò esattamente come funziona il "Value Investing" secondo Warren Buffett, e come puoi applicarlo ai tuoi risparmi, indipendentemente dalla somma con cui parti.

Quello che rende questo corso diverso è che ho distillato 90 anni di esperienza di Warren Buffett in poche regole chiare, semplici e applicabili.

Non teorie complicate.

Non formule incomprensibili.

Solo strategie concrete che puoi mettere in pratica già oggi.

Ecco cosa imparerai:

La "Strategia della Ricchezza" di Buffett: come far lavorare i tuoi soldi per te con il miglior rapporto rischio/rendimento

Perché il PAC - Piano di Accumulo Capitale - è lo strumento più potente per costruire ricchezza nel lungo periodo

Come sfruttare la potenza devastante dell'interesse composto - quello che Einstein chiamava "l'ottava meraviglia del mondo"

La "Strategia della Scimmia": perché dimenticarsi del proprio investimento spesso porta a risultati migliori

Come calcolare quanto capitale ti serve per vivere di rendita, con esempi concreti da 1.000 a 5.000 euro al mese

Come evitare le trappole in cui cade il 95% degli investitori

E molto altro ancora...

Questo corso è pensato per chi ha un orizzonte temporale di investimento superiore a 15 anni.

È per chi vuole dormire sonni tranquilli mentre i suoi soldi lavorano.

È per chi capisce che la vera ricchezza si costruisce con pazienza e disciplina, non con scommesse azzardate.

In altre parole, è per chi vuole imparare ad investire come Warren Buffett.

Ma forse ti starai chiedendo: "Antonio, io non ho abbastanza soldi per iniziare!"

Ti dimostrerò come anche piccole somme, investite con costanza e pazienza, possono trasformarsi in capitale significativo grazie all'interesse composto.

O magari pensi: "E se il mercato crolla?"

Ti mostrerò perché, su un orizzonte di 15+ anni, i crolli di mercato sono opportunità, non minacce. Lo stesso Buffett non è riuscito a prevedere la crisi del 2008, ma questo non gli ha impedito di diventare miliardario.

Oppure: "Non ho tempo per studiare la borsa!"

Nessun problema! Ti mostrerò come la "Strategia della Scimmia", fare poco o nulla, è spesso la più efficace.

Fermati un attimo e pensa a questo: se avessi iniziato a investire seguendo questi principi 15 anni fa, oggi potresti già avere un capitale significativo che lavora per te.

Ogni anno che passa senza iniziare è un anno di interesse composto perso per sempre.

La domanda non è "posso permettermi di investire?", ma "posso permettermi di NON investire?"

Come dice Warren Buffett: "Il segreto per ottenere ricchezza non è trovare l'occasione giusta, ma costruire abitudini giuste."

Inizia oggi a costruire l'abitudine più importante: investire con saggezza.

Ti aspetto nel corso. Iniziamo subito!

Autore

Economista italiano, attivo anche in politica, Antonio Zennaro ha unito una profonda competenza tecnica in ambito finanziario a un impegno concreto nelle istituzioni. Laureato in Marketing a Ca’ Foscari e in Diritto dell’Economia alla Luiss di Roma con una tesi sui derivati degli enti locali, ha costruito una solida carriera nella gestione del rischio presso importanti istituti bancari e investitori istituzionali.

Nel 2018 è stato eletto Deputato della Repubblica per il Collegio di Teramo, contribuendo in modo determinante ai lavori delle Commissioni Finanze, Bilancio e COPASIR. Relatore di provvedimenti cruciali per la tenuta dei conti pubblici, come il Rendiconto dello Stato e il decreto “salva-conti”, ha sempre posto al centro della sua azione politica la trasparenza e la responsabilità economica.

Nel corso del suo mandato ha promosso iniziative legislative per la valorizzazione del patrimonio artigianale italiano, tra cui la legge sulla ceramica artistica e tradizionale. Dopo l’esperienza parlamentare, si dedica al settore del Public Affairs e dei rapporti istituzionali, mantenendo un ruolo attivo nel panorama economico come Consigliere di Amministrazione di Consap Spa.

€29,00 +IVA

€67,00 +IVA