I più popolari

Formazione aziendale

Su Corsi.it

Altro

3,291 visualizzazioni
Silvia Begni
Silvia Begni

Biologa genetista con 8 anni di ricerca presso IRCCS Brescia, dal 2007 consulente certificata Chue Style Feng...

Cosa imparerai

Come applicare i principi del Feng Shui per migliorare casa e lavoro
Come usare la griglia Ba Gua per analizzare e ottimizzare ogni spazio
Come bilanciare i cinque elementi per creare armonia e benessere
Come correggere l’energia bloccata per favorire salute e vitalità
Come aumentare produttività, relazioni e prosperità con piccoli cambiamenti
Come scegliere e organizzare un ambiente ideale per vivere o lavorare

Lezioni

1 Presentazione 03:22
Gratis Benvenuto
03:22
2 Cenni storici 19:53
Gratis L’origine del Feng Shui e le prime applicazioni
06:59
Gratis Il Feng Shui in occidente
06:28
Gratis Lo sviluppo di stili e metodi per le abitazioni
02:18
Gratis Il Feng Shui al giorno d’oggi
02:40
Le principali Scuole di Feng Shui 01:28
3 I Tre Reami 13:26
Le 3 forze vitali 01:08
Chi Terrestre 04:46
Chi Umano 03:50
Chi Celeste 03:42
4 Yin e Yang 01:22:33
Descrizione e ideogrammi 04:32
Archetipi 03:55
Essere umano 06:02
Visualizzazione guidata 14:36
Cicli celesti 06:32
Solsitizi ed equinozi 06:39
Ciclo della luna e ciclo diurno 05:37
Yin e Yang nell'ambiente naturale 08:24
Yin e Yang negli edifici: aspetto in alzato ed esterni 04:14
Yin e Yang negli edifici: interni 03:25
Caso studio #1: Space Clearing a casa di M&G 06:36
Caso studio #2: mobili pesanti a casa di MR 03:12
Esercitazione pratica sulla tua casa e sugli edifici che usi a lungo 08:49
5 L'energia vitale Chi 36:55
Cos’è e come si manifesta 07:23
Sang Chi 03:35
Sit Chi 11:02
Sat Chi 09:10
Caso studio #3: contenere l’energia a casa di SB 01:59
Caso studio #4: scala interna a casa di NR 01:44
Caso studio #5: casa disabitata dietro casa di GB 02:02
6 Scuola della Forma 02:24:26
Il concetto di corpo-edificio 03:52
Esercizio: come considerare un edificio 12:25
Davanti 07:49
Dietro 04:19
Destra e sinistra 01:01
I 4 Animali negli esterni 07:29
Esempio 1: asse primario e secondario in equilibrio 03:40
Esempio 2: tartaruga piena, fenice bloccata 04:48
Esempio 3: edificio senza tartaruga 03:19
Esempio 4: tigre forte e drago debole 07:50
La sorgente dell’energia Chi 09:37
il movimento del Chi nell’edificio 06:52
Esempi di Chi nell'edificio 09:28
Il movimento del Chi in cucina 02:05
Scuola della forma negli interni: il letto 07:15
Il letto: altri esempi di camere padronali 09:05
Il letto: esempi di camere per bambini e ragazzi 11:09
Scuola della forma negli interni: la scrivania 09:23
Caso studio #6: spostamento scrivania SB 06:12
Caso studio #7: garden design da G&F 02:28
Caso studio #8: quando la Tigre è compromessa 05:52
Caso studio #9: ridurre la Fenice 01:55
Caso studio #10: guidare il Chi 06:33
7 Scuola della Bussola: i 5 Elementi 02:24:47
Origini e storia 07:36
Elementi, qualità yinyang e manifestazione / funzione 01:50
Legno 10:03
Fuoco 11:55
Terra 09:44
Metallo 10:10
Acqua 09:03
Gli elementi nello spazio 09:08
Elementi: forme e colori 04:17
Colori dell'elemento Legno 04:50
Colori dell'elemento Fuoco 03:41
Colori dell'elemento Terra 04:13
Colori dell'elemento Metallo 03:47
Colori dell'elemento Acqua 02:38
Forme degli elementi 04:15
Ciclo di nutrimento 07:10
Ciclo di scontro 06:48
Armonia delle forme e degli elementi negli edifici 12:16
Elementi e funzioni abitative 10:06
Esempi pratici su come armonizzare le funzioni abitative e gli orientamenti usando colori, forme, materiali 11:17
8 Scuola della Bussola: Ba Gua 27:08
Cosa è la griglia Ba Gua e come si ottiene 07:34
Guida pratica sulla misurazione dell’orientamento 07:44
Casi reali di planimetrie irregolari: come si disegna correttamente il Ba Gua 05:06
A cosa fare attenzione quando si misura l’asse 06:44
9 Come analizzare un Edificio 01:32:38
Analisi degli esterni: 4 animali e sorgente del Chi 15:33
Soluzioni per gli esterni 11:23
Analisi degli ingressi 04:36
Soluzioni per gli ingressi 08:20
Analisi degli interni: qualità del movimento negli interni, forma della planimetria 06:37
Soluzioni per ingresso e movimento negli interni 04:09
Applicazione del Ba Gua e misurazione dell’orientamento 07:01
Analisi dei settori e relativi elementi e funzioni abitative 03:10
Settore nord est 03:21
Settore est 02:56
Settore sud est 03:12
Settore sud 02:55
Settore sud ovest 04:02
Settore ovest 03:33
Settore nord ovest 05:15
Settore nord 04:31
Settore centrale 02:04

Dettagli

Ti è mai capitato di non riuscire a dormire bene, o di sentirti sempre stanco e irritabile senza un motivo apparente?

Ora fai attenzione… hai notato se entrando in casa o nel tuo ufficio questa sensazione migliora o peggiora?

E se ti dicessi che la risposta potrebbe essere nell'organizzazione del tuo spazio?

Ciao, sono Silvia Begni, insegnante e consulente professionale di Feng Shui nello prestigioso stile Chue.

Prima di dedicarmi a questa antica arte cinese, ero una ricercatrice in genetica medica e lavoravo sulle malattie in cui l'ambiente gioca un ruolo fondamentale.

Da 20 anni ho scoperto come la scienza dell'ambiente può trasformare radicalmente la vita delle persone.

Immagina di entrare in una casa e sentire immediatamente un senso di calma e benessere.

O di riorganizzare il tuo ufficio e vedere la tua produttività aumentare drasticamente. Questo è il potere del Feng Shui.

In questo corso ti guiderò attraverso questa antica pratica, mostrandoti come puoi trasformare la tua casa in un luogo di equilibrio e armonia; come puoi aumentare la tua produttività e creatività sul lavoro, e migliorare le tue relazioni personali e professionali e anche come attirare abbondanza e prosperità nella tua vita.

Non si tratta di semplice decorazione d'interni.

Il Feng Shui è una scienza complessa che combina fisica, psicologia e filosofia al di là di ogni cultura.

Nello specifico, in questo corso imparerai:

  • Le origini e i principi fondamentali del Feng Shui;
  • Che cos’è e come applicare la griglia Ba Gua per analizzare e ottimizzare ogni spazio;
  • L'importanza dei cinque elementi e come bilanciarli nel tuo ambiente;
  • Ti insegnerò poi delle tecniche pratiche per migliorare il flusso di energia in ogni stanza, e come correggere l'energia bloccata per migliorare la salute dei suoi abitanti;


Inoltre condividerò con te casi studio reali, tra cui un semplice riposizionamento dei mobili che ha trasformato la vita di una coppia.

Ti mostrerò poi come un redesign di un giardino ha restituito prosperità ad un’azienda…

E ti darò indicazioni pratiche, subito attuabili, per risolvere situazioni specifiche e per aiutarti a trovare il tuo spazio ideale.

Il Feng Shui può essere per te un formidabile alleato nel creare un ambiente più armonioso in casa e nell’ottimizzare il tuo spazio di lavoro.

E ti sarà di grande aiuto se sei alla ricerca di una nuova casa o sede per la tua attività, se sei un architetto o un designer d'interni che vuole imparare e saperne di più di come l'energia influenza gli spazi…

O semplicemente se sei curioso di scoprire come l'ambiente che ti circonda influenza la tua vita.

Sei pronto a iniziare un viaggio verso l’armonia e il benessere? 

Allora non aspettare un minuto di più. Seguimi, iniziamo subito!

Autore

Silvia Begni è una biologa che ha trasformato la sua formazione scientifica in una missione per il benessere abitativo.

Laureata in Scienze Biologiche all'Università di Milano con specializzazione in Genetica Medica presso l'Università di Brescia, ha lavorato per 8 anni come ricercatrice presso l'IRCCS San Giovanni di Dio - Fatebenefratelli di Brescia, occupandosi di genetica e farmacogenetica delle psicosi maggiori e delle demenze.

La svolta nella sua carriera avviene nel 2004 quando, insoddisfatta di una ricerca che non forniva risposte complete sulle cause delle malattie, scopre il Feng Shui.

Dopo aver sperimentato personalmente i benefici immediati di questa disciplina nel proprio ambiente lavorativo, decide di dedicarsi completamente allo studio dell'influenza degli spazi sul benessere delle persone.

Diplomatasi nel 2007 presso la Imperial School of Feng Shui di Milano, diventa membro della Chue Foundation e consegue l'accreditamento alla docenza. Dal 2007 insegna con continuità il programma di formazione professionale in Chue Style Feng Shui, formando decine di allievi nei moduli A, B e C del percorso certificato.

Dal luglio 2009 con il suo progetto "Biologia dell'Abitare", offre consulenze di Feng Shui e progettazione organica per spazi residenziali e lavorativi.

Collabora con architetti e ingegneri su edifici e aree verdi, integrando i principi del Feng Shui con materiali naturali e sostenibili per la bioedilizia.

La sua missione è chiara: far stare bene le persone negli ambienti in cui vivono e lavorano, utilizzando il rigore del metodo scientifico unito alla saggezza millenaria del Feng Shui stile Chue.

€147,00 +IVA