I più popolari

Formazione aziendale

Su Corsi.it

Altro

< 1000 visualizzazioni
Antonio Pipio
Antonio Pipio

Health Coaching Academy - Co-fondatore
Università Chieti Pescara, di Milano e UNIDAV - Docente

Cosa imparerai

Come riconoscere le cause nascoste delle tue distrazioni quotidiane
Come funziona il sistema attentivo e come allenarlo efficacemente
Come applicare un protocollo pratico e progressivo per aumentare il focus
Come integrare esercizi di concentrazione nella routine giornaliera
Come consolidare le nuove abitudini di attenzione per risultati duraturi
Come costruire un “Focus Plan” personalizzato per mantenere l’efficacia nel tempo

Lezioni

1 Presentazione 03:37
Gratis Benvenuto
03:37
2 Capire la distrazione 01:10:38
Gratis Introduzione
06:38
Gratis Obiettivi del corso
04:52
Gratis Il sistema attentivo: selettiva, sostenuta e alternata
10:55
Distrazioni interne (pensieri, emozioni) 07:50
Distrazioni esterne (notifiche, rumori) 09:20
Ruolo della dopamina e del cortisolo nel calo di concentrazione 10:06
Ritmo ultradiano 04:46
Test di autovalutazione: livello di focus 08:49
Test di autovalutazione: abitudini di concentrazione e vulnerabilità principali 07:22
3 Il protocollo 7 giorni (visione d’insieme) 20:53
Perché serve un protocollo breve e mirato 03:53
Come funziona il programma in 7 step progressivi 05:43
Struttura generale: Giorno 1 → Giorno 7 06:50
Esempio pratico 04:27
4 Giorno 1-3: Eliminare il rumore 15:20
Giorno 1: Decluttering mentale (brain dump) 05:34
Giorno 2: Ridurre interruzioni esterne (disattivazione notifiche, controllo ambientale) 05:13
Giorno 3: Creare rituali di avvio e chiusura lavoro/studio 02:53
Esercizio pratico: mappa delle distrazioni e azioni correttive 01:40
5 Giorno 4-5: Allenare il cervello al monotasking 20:40
Giorno 4: Monotasking come skill cognitiva 06:32
Giorno 5: Alimentazione e focus (equilibrio glicemico e idratazione) 10:23
Tecniche di respirazione e reset mentale rapido 03:45
6 Giorno 6-7: Consolidare e mantenere 07:24
Giorno 6: Pause strategiche e recupero attivo 03:32
Giorno 7: Revisione e ottimizzazione personale 03:52
7 Applicazione pratica e chiusura 11:18
Come adattare il protocollo alla propria vita 04:33
Sintesi dei punti chiave 02:17
Motivazione finale per mantenere il focus nel tempo 04:28

Dettagli

Hai notato quanto è difficile restare concentrato oggi? Una recente indagine dell’Ohio State University del maggio 2025 mostra come la durata media dell’attenzione davanti a uno schermo sia passata da circa 2,5 minuti nel 2004 a soli 47 secondi — un calo del 69%, in gran parte causato da stress, ansia, e privazione del sonno (newstarget.com). Immagina cosa potresti fare se riuscissi a focalizzare l’attenzione per più di un minuto. In questo videocorso, ti guiderò a ritrovare questa capacità.

Ciao, sono Antonio Pipio. Sono professore e ricercatore universitario in neuroscienze cognitive e psicologia, con formazione anche in sociologia e coaching della salute. Da oltre 30 anni mi dedico ad affiancare studenti, professionisti e organizzazioni nel migliorare le proprie performance mentali e il benessere, mettendo al servizio dei miei allievi esperienza, rigorosa ricerca scientifica e tecniche concrete.

Insegno all’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti‑Pescara e all’Università Leonardo da Vinci, dove contribuisco alla progettazione e gestione di master universitari di primo e secondo livello in Health Coaching, comunicazione efficace, neuroscienze, mindfulness e sicurezza penale.

Nel tempo, ho collaborato con importanti istituzioni pubbliche e grandi aziende in progetti formativi e di coaching, portando contributi ad alto impatto nel settore della salute, della comunicazione e del benessere organizzativo.

Ho inoltre cofondato la Health Coaching Academy — la prima Accademia italiana in questo ambito — e l’associazione di categoria HCA, accreditata presso il ministero dell’Economia. Ho completato la mia formazione negli Stati Uniti come Trainer NLP Coach presso la NLP Society, con master in tecniche avanzate di regolarizzazione comportamentale e ipnosi.

Nel videocorso "Più focus in 7 giorni", intraprenderai un percorso pratico, basato su solide evidenze scientifiche, pensato per rigenerare la tua concentrazione in un contesto quotidiano pervaso da distrazioni, dalla sveglia fino al momento per dormire. Bastano meno di 20 minuti al giorno per mettere in atto un metodo strutturato, facilmente integrabile nella tua routine.

La concentrazione non è solo questione di volontà: è una competenza che si allena, proprio come un muscolo. Rafforzandola, potrai aumentare la produttività, stabilizzare le energie e riprendere controllo della tua giornata.

Perché questo tema è così cruciale?


Consapevolezza: capirai da dove nascono le distrazioni e come funziona il tuo sistema attentivo.

Strategia: applicherai un protocollo semplice, progressivo e flessibile, modellabile su di te.

Consolidamento: trasformerai le tecniche in abitudini potenzianti e durature.


Mi piacerebbe che ti approcciassi al corso con una prospettiva attiva: prova subito gli esercizi e osserva cosa cambia nella tua giornata — non è un corso da guardare passivamente, ma un vero allenamento mentale. Se seguirai il protocollo per i primi sette giorni, il tuo modo di lavorare, studiare e vivere farà un salto di qualità.

Il focus non è più un lusso: è un’abilità essenziale. Impegniamoci insieme: segui il percorso, completa i primi 7 giorni, e costruisci il tuo "Focus Plan" per mantenere i risultati giorno dopo giorno.

Iniziamo subito!

Autore

Antonio Pipio
Antonio Pipio

Health Coaching Academy Co-fondatore

Università Chieti Pescara, di Milano e UNIDAV Docente

Antonio Pipio è Dottore in Psicologia e Sociologo, specializzato in neuroscienze cognitive e traumi emozionali. Docente a contratto presso l'Università degli Studi D'Annunzio Chieti Pescara e l'Università Telematica Leonardo da Vinci, insegna anche presso l'Università Popolare degli Studi di Milano e la Miami International University.

La sua formazione internazionale include certificazioni conseguite negli Stati Uniti presso la NLP Society come Trainer NLP Coach certificato da Richard Bandler, oltre a Master in Past Life Regression e Neuro-Hypnotic Repatterning. Questa solida preparazione scientifica, unita alla conoscenza delle tecniche più avanzate di programmazione neurolinguistica, gli permette di guidare le persone verso trasformazioni concrete e durature.

Ha collaborato come coach con organizzazioni di prestigio internazionale: dal Ministero della Salute del Senegal per la creazione del Sistema d'Emergenza 1515, all'Harvard Business School di Firenze, fino a realtà aziendali leader come GVM Group, IKEA Spa e Ferretti Yatch Spa. Ha lavorato anche con reparti d'élite delle Forze Armate Italiane come il 187° Reggimento Paracadutisti Folgore.

Cofondatore della Health Coaching Academy, la prima Accademia di Health Coaching accreditata al Ministero della Salute, e dell'omonima Associazione di categoria accreditata al Ministero dell'Economia (MISE), Antonio Pipio ha contribuito a creare il primo Master universitario in Health Coaching, accreditato al Ministero della Salute e riconosciuto dal MIUR.

Autore del metodo QuantiKaMente, una tecnica innovativa che integra fisica quantistica, neuroscienze e coaching, è anche scrittore di diversi libri dedicati alla crescita personale e al benessere.

La sua missione è aiutare le persone a riprogrammare la propria mente, sviluppare focus e concentrazione, e trasformare le abitudini attraverso l'applicazione pratica delle neuroscienze, per vivere una vita più consapevole, produttiva e appagante.

€67,00 +IVA