Hai notato quanto è difficile restare concentrato oggi? Una recente indagine dell’Ohio State University del maggio 2025 mostra come la durata media dell’attenzione davanti a uno schermo sia passata da circa 2,5 minuti nel 2004 a soli 47 secondi — un calo del 69%, in gran parte causato da stress, ansia, e privazione del sonno (newstarget.com). Immagina cosa potresti fare se riuscissi a focalizzare l’attenzione per più di un minuto. In questo videocorso, ti guiderò a ritrovare questa capacità.
Ciao, sono Antonio Pipio. Sono professore e ricercatore universitario in neuroscienze cognitive e psicologia, con formazione anche in sociologia e coaching della salute. Da oltre 30 anni mi dedico ad affiancare studenti, professionisti e organizzazioni nel migliorare le proprie performance mentali e il benessere, mettendo al servizio dei miei allievi esperienza, rigorosa ricerca scientifica e tecniche concrete.
Insegno all’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti‑Pescara e all’Università Leonardo da Vinci, dove contribuisco alla progettazione e gestione di master universitari di primo e secondo livello in Health Coaching, comunicazione efficace, neuroscienze, mindfulness e sicurezza penale.
Nel tempo, ho collaborato con importanti istituzioni pubbliche e grandi aziende in progetti formativi e di coaching, portando contributi ad alto impatto nel settore della salute, della comunicazione e del benessere organizzativo.
Ho inoltre cofondato la Health Coaching Academy — la prima Accademia italiana in questo ambito — e l’associazione di categoria HCA, accreditata presso il ministero dell’Economia. Ho completato la mia formazione negli Stati Uniti come Trainer NLP Coach presso la NLP Society, con master in tecniche avanzate di regolarizzazione comportamentale e ipnosi.
Nel videocorso "Più focus in 7 giorni", intraprenderai un percorso pratico, basato su solide evidenze scientifiche, pensato per rigenerare la tua concentrazione in un contesto quotidiano pervaso da distrazioni, dalla sveglia fino al momento per dormire. Bastano meno di 20 minuti al giorno per mettere in atto un metodo strutturato, facilmente integrabile nella tua routine.
La concentrazione non è solo questione di volontà: è una competenza che si allena, proprio come un muscolo. Rafforzandola, potrai aumentare la produttività, stabilizzare le energie e riprendere controllo della tua giornata.
Perché questo tema è così cruciale?
Consapevolezza: capirai da dove nascono le distrazioni e come funziona il tuo sistema attentivo.
Strategia: applicherai un protocollo semplice, progressivo e flessibile, modellabile su di te.
Consolidamento: trasformerai le tecniche in abitudini potenzianti e durature.
Mi piacerebbe che ti approcciassi al corso con una prospettiva attiva: prova subito gli esercizi e osserva cosa cambia nella tua giornata — non è un corso da guardare passivamente, ma un vero allenamento mentale. Se seguirai il protocollo per i primi sette giorni, il tuo modo di lavorare, studiare e vivere farà un salto di qualità.
Il focus non è più un lusso: è un’abilità essenziale. Impegniamoci insieme: segui il percorso, completa i primi 7 giorni, e costruisci il tuo "Focus Plan" per mantenere i risultati giorno dopo giorno.
Iniziamo subito!